Voto Fuori Sede per i referendum 8 e 9 giugno 2025

Via libera al Voto Fuori Sede! Per i referendum 2025 sarà possibile votare anche se si vive fuori dal proprio comune di residenza. Una vittoria dopo anni di battaglia politica. Ora è fondamentale esercitare il proprio diritto di voto, un atto di libertà e partecipazione democratica! Per questo abbiamo preparato questa breve guida con tutto […]
SIR PIAZZOLA SUL BRENTA: L’AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DELLA PROVINCIA ELUDE IL RICORSO AL TAR

Venerdì 28 marzo 2025 si è tenuto a Piazzola su Brenta il consiglio comunale aperto alla cittadinanza per discutere la nuova Autorizzazione Unica Ambientale con data 24/02/25 concessa dalla provincia di Padova alla SIR, ditta produttrice di plastica (90 mila tonnellate anno), che chiedeva di poter trattare i rifiuti, quindi bruciarli, per 2900 t/anno. Il […]
CER, quartieri energetici. Sacra Famiglia

Esperienze concrete di Comunità Energetiche a confronto, per un’indipendenza energetica che parta dal basso: questo l’obiettivo dell’iniziativa di Europa Verde Padova e Orizzonti – Il Futuro Insieme. Giovedì 13 marzo alle 18.30, la Sala Ex Dazio in Riviera Paleocapa ospiterà una discussione su questo nuovo modo di produrre energia pulita e condivisa. La città di […]
Il progetto dello studentato alla Stanga va modificato

Dopo la presentazione del progetto dello studentato che sorgerà alla Stanga, all’angolo tra via Martiri Giuliani e Dalmati e via Arimondi, che prevede di ospitare 760 studenti alloggiati in stanze singole, Europa Verde si dichiara contraria a come è stato concepito e ne chiede la modifica. Oltre ad essere esteticamente un grande “casermone”, è impattante […]
L’AMMINISTRAZIONE FERMI IL CONSUMO DI SUOLO E VALORIZZI LE RIQUALIFICAZIONI

Dopo la giornata mondiale del suolo, dopo i dati pubblicati dall’ISPRA (con la nostra città oltre il 50% di suolo consumato, la 5a peggiore in Italia sopra i 100.000 abitanti) risulta importante interrogarsi su quali siano i progressi compiuti dal Comune di Padova per ridurre il consumo di suolo. Il Piano degli Interventi del Comune […]
Dati consumo di suolo Padova 2024

5 dicembre – Giornata Mondiale del Suolo. Non che ci sia qualcosa da celebrare: torniamo sulla questione grazie al report di 3Bee, società tecnologica impegnata sui temi della biodiversità e della rigenerazione ambientale. Anche Padova sotto la loro lente, che ha analizzato le superfici di alcune città italiane sopra i 200.000 abitanti. Quattro i parametri: […]
La fermata del Flixbus a fianco il Central Park di via Annibale da Bassano

Lo spostamento della fermata di Flixbus e Itabus è l’occasione per riqualificare il “Central Park”, via Annibale da Bassano e zona Borgomagno dove sono già state documentate in passato situazioni di degrado. Parcheggio in gestione di APS Holding sottoutilizzato, che si può rivitalizzare inserendoci a fianco la fermata di Flixbus e Itabus, che movimentano circa […]
Interrogazione parlamentare Luana Zanella parcheggio Parco Prandina

Al Ministro dell’Economia e delle finanze, al Ministro della Cultura, al Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica – Per sapere – premesso che:in data 22/12/2023 il Comune di Padova ha pubblicato sul sito PadovaNet il documento di indirizzo, noto come Masterplan, per la riqualificazione della Ex Caserma Prandina e per la realizzazione del Parco delle […]
Il Parco Parcheggio del Basso Isonzo

Dopo la nostra proposta di modifica della viabilità in via Bainsizza, i gestori del Campo dei Girasoli l’hanno presa come un’offesa personale, e hanno invitato quindi la Consulta di Quartiere e gli abitanti loro amici martedì 22 ottobre alle ore 18:00 presso la loro sede, senza rendere pubblico il dibattito alla cittadinanza. A noi di […]
Evento Comunità energetiche: Esperienze a confronto

Serata molto partecipata e ricca di contenuti interessanti ieri sera al convegno da noi Europa Verde di Padova organizzato insieme a Orizzonti – Il Futuro Insieme e Generazione Padova: “Comunità energetiche: esperienze a confronto“ Nel primo intervento, Dario Da Re ha raccontato l’esperienza faticosa ma gratificante di Guizzodienergia, la prima comunità energetica (CER) costruita “dal […]